9. Pre-Departure Orientation

Dopo lunghi mesi, eccomi qui di nuovo sul mio blog! Volevo raccontarvi un po' della Pre-Departure Orientation che si è tenuta nel Villaggio Olimpico di Bardonecchia (TO) l'8 e il 9 Giugno.
Prima di tutto diciamo cos'è. Come suggerisce la parola, è un orientamento pre-partenza, che Youabroad ha deciso di organizzare in modo da preparare gli exchange students, appunto prima della partenza.
Se non erro, eravamo circa 200 exchange students da tutta Italia.
Io sono partita da Milano con il pullman che YA ha organizzato, e poi c'erano altri pullman che partivano da Torino, Verona, Roma e Bologna.
Siamo arrivati circa alle 15, e appena siamo arrivati c'era tutto lo Staff di Youabroad che ci ha accolto calorosamente, qui sotto vi metto la scritta creata con i palloncini che si vedeva appena si entrava nella struttura.



Dopo bisognava fare l'accettazione, in cui ti facevano firmare un foglio e ti davano il ''pass'' con scritto il tuo nome e il programma delle due giornate, e all'interno c'era una tessera (come quelle dei bancomat, per intenderci), in cui c'erano scritti i due numeri da chiamare in caso di emergenza durante la tua permanenza negli States. Inoltre ad ognuno hanno distribuito la maglia che dovremo indossare il giorno della partenza, e una sacca con all'interno un' agendina, una penna e un braccialetto.



Successivamente siamo andati in teatro e tutto lo Staff di Youabroad si è presentato, e sinceramente non mi aspettavo che fossero così in tanti. A seguire è salito sul palco uno youtuber, Edoardo Mecca, che ci ha intrattenuti con delle imitazioni di personaggi famosi, fino a che poi non è iniziata la prima parte dell'orientation. È stata davvero interessante, ci hanno spiegato molte cose che personalmente non sapevo, per esempio ci hanno detto cosa copre e cosa non copre la nostra assicurazione, ci hanno fatto vedere l'Italia quanto è più piccola rispetto all'America, ci hanno spiegato cosa mettere in valigia e come farla, come gestire i soldi ecc..
È stato anche interessante perchè c'erano anche gli Ambassador (cioè exchange che hanno già trascorso il loro anno all'estero) che ci hanno raccontato le loro esperienze e ci hanno dato diversi consigli importanti.
Una volta finito, si è fatta ora di cena e siamo andati insieme a cenare, mentre dopo c'è stata la serata in discoteca che è finita a mezza notte, anche se alle undici circa, era quasi vuota.
Il giorno seguente, dopo la colazione, ci siamo recati tutti in teatro per la seconda parte di orientation, ma questa volta ci hanno divisi in gruppi. I gruppi erano: rosso, blu e giallo.
Io ero nel gruppo rosso, che a sua volta era diviso in 4 sottogruppi. Ogni gruppo doveva discutere su delle tematiche che venivano proposte dallo Staff e dagli Ambassador. Per esempio, il mio gruppo ha parlato delle differenze che ci sono in una famiglia italiana e in una famiglia americana, e poi delle differenze tra una scuola italiana e una high school americana.
Dopo esserci confrontati, lo Staff ha proiettato delle slides e ci spiegava le cose in maniera più dettagliata, in particolare le slides riguardavano l'argomento delle ''Host Family''.
Circa 20 minuti prima del pranzo, ci hanno fatto scrivere una lettera in cui dovevamo scrivere le nostre aspettative, le nostre paure.. e questa lettera poi, Youabroad ce la spedirà durante la nostra esperienza oppure alla fine, e secondo me è stata una cosa molto molto carina da fare, mi è piaciuta davvero tanto.
Verso le 12.30 siamo andati a pranzo, e dopo è arrivato il momento delle partenze.
Questa esperienza mi è piaciuta molto, mi ha fatto aprire gli occhi e mi ha fatto venire una voglia di partire assurda, più di quella che già avevo.
Se dovessi tornare indietro, sceglierei ancora Youabroad come agenzia. Mi ha fatto sentire a casa e mi ha fatto capire che quando sarò in America, non sarò totalmente sola, ma ci sarà YA ad aiutarmi e a sostenermi in caso di difficoltà.
Se c'è qualcuno di voi che sta leggendo questo post, e che ha intenzione di partire, magari con Youabroad, non perdetevi assolutamente la Pre-Departure Orientation, perchè davvero, oltre a conoscere altre persone che vivono le tue stesse sensazioni, emozioni, paure; inizi a realizzare a cosa stai andando incontro, inizi a realizzare che davvero tra pochi mesi lascerai l'Italia per un anno, quindi se ne avete la possibilità non mancate assolutamente all'orientation.

Follow me!
Instagram: aleexdavies
Facebook: Alex Davies



Commenti

Post popolari in questo blog

5. Lettera alla host family

8. Eltis test 2.0

7. Eltis Test